Orientamento università
Incontri di orientamento
Per iscriversi alle iniziative di orientamento universitario utilizzare i link qui sotto:
Corso preparazione test facoltà scientifiche
Il nostro istituto propone per il corrente anno scolastico un corso di preparazione ai test di ammissione per le facoltà scientifiche che prevedono un accesso programmato. Tale attività, avendo carattere orientativo, viene considerata valida ai fini dell’ASL.
Il corso è suddiviso in moduli per ambiti disciplinari e sarà articolato in 21 incontri aventi cadenza settimanale. Le lezioni si terranno di norma il venerdì pomeriggio dalle ore 13:30 alle ore 15:30 e saranno così organizzate:
- Modulo 1: biologia e chimica (24 ore). Docente: prof. Fella
I primi 9 incontri si terranno dal 6 ottobre al 1 dicembre 2017.
Gli ultimi 3 incontri si terranno dal 16 marzo al 6 aprile 2018 - Modulo 2: logica fisica – matematica (18 ore). Docenti: prof. Aldegheri, Sommacampagna e Undiemi. Incontri dal 12 gennaio 2018 al 9 marzo 2018
- Modulo 3: solo logica (8 ore) per le classi quarte. Incontri dal 12 gennaio 2018 al 2 febbraio 2018. Docente: prof. Aldegheri
Gli studenti delle classi quinte possono scegliere se iscriversi al corso completo (modulo 1+2) oppure aderire ai singoli moduli (modulo 1 o 2). La sola parte di logica è aperta anche agli studenti delle classi quarte (modulo 3).
Il contributo richiesto agli studenti è di
- 50 € per il corso completo (modulo 1+2)
- 30 € per il solo modulo 1 o il modulo 2
- 15 € per il solo modulo 3
Gli studenti che intendono iscriversi dovranno
- compilare questo modulo entro mercoledì 27 settembre
- aspettare la conferma, tramite circolare, dell’attivazione del corso
- dopo aver ricevuto conferma, effettuare il versamento corrispondente alla scelta fatta con bollettino postale c/c n.16161374 (disponibile in segreteria didattica) o tramite bonifico bancario nel CC n. IT54S0760111700000016161374
- riportare l’attestazione dell’avvenuto pagamento (sempre in segreteria didattica) entro mercoledì 5 ottobre
Link università
Scuole Superiori, borse di studio universitarie, Collegi Universitari.
Le Scuole Superiori sono istituzioni di eccellenza che affiancano e rafforzano il consueto percorso universitario, offrendo agli studenti ammessi, oltre a vitto, alloggio e sostegno economico, anche una formazione interdisciplinare ed occasioni di approfondimento disciplinare e culturale. Offrono, al termine del percorso, un diploma di Scuola Superiore Universitaria, che non ha, in Italia, un esplicito valore legale, ma che è riconosciuto a livello internazionale come titolo di eccellenza ad esempio nel campo della ricerca universitaria. Le Scuole Superiori NON sono università: lo studente deve comunque, contemporaneamente, iscriversi all'Università di riferimento della Scuola Superiore e svolgere l'ordinario percorso accademico per conseguire la laurea. L'ammissione alle Scuole Superiori avviene attraverso severi concorsi, il cui livello è eccezionalmente impegnativo.
I Collegi Universitari sono residenze universitarie; i Collegi qui indicati mettono a disposizione degli studenti alcuni posti tramite borsa di studio, a seguito di concorso di merito.
Le borse di studio universitario qui indicate sono messe a disposizione degli studenti tramite concorsi di merito.
Orientamento università
In questa sezione del sito vengono messe a disposizione le informazioni riguardanti le attività di orientamento per gli studenti delle classi quarte e quinte.
LINK alla sezione "Orientamento" su Moodle
News Orientamento
Link alla pagina con tutte le notizie pubblicate
Corso di preparazione ai test delle facoltà scientifiche (a.s. 2022-23)
Iscriviti direttamente con questo link