Sicurezza
Gestione emergenza nella scuola
GESTIONE EMERGENZA - A.S. 2018-2019
RESPONSABILE DI PIANO (PERSONALE ATA)
All’insorgere di una emergenza:
- Individua la fonte del pericolo, ne valuta l’entità e avverte immediatamente il Coordinatore dell’emergenza: prof.ssa Anna Capasso (tel. int. 212), prof. Emilio Guardascione (tel. int. 215),
prof. Vittorio De Franceschi (centralino tel. int. 211) e si attiene alle disposizioni impartite.
All’ordine di evacuazione dell’edificio scolastico:
- Se addetto alla portineria apre le porte ed i cancelli esterni;
- Lascia aperti i varchi esterni fino al termine dell’emergenza;
- Interdice l’ingresso a persone estranee.
Inoltre:
- Favorisce il deflusso ordinato dal piano;
- Si accerta dell’uso delle scale interdicendo l’accesso agli ascensori, ai montacarichi e ai percorsi che non garantiscono un esodo sicuro;
- Al termine dell’evacuazione del piano, si dirige verso l’are di raccolta eterna e collabora con i soccorsi esterni.
STUDENTI APRIFILA E CHIUDIFILA
All’ordine di evacuazione dell’edificio:
- Mantengono la calma, seguono le procedure stabilite per l’esodo dall’aula e le istruzioni del docente.
Gli Aprifila
- Seguono il docente nella via di fuga stabilita, guidando i compagni verso il proprio punto di raccolta.
I Chiudifila
- Verificano al termine dell’esodo dei compagni di classe, la completa assenza di persone presenti. Chiudono inoltre, le finestre e la porta, dopo l’uscita dall’aula (una porta chiusa è segnale di classe vuota).
- Gli aprifila e i chiudifila cercano di aiutare i compagni in difficoltà; unitamente all’insegnante fanno sì che i compagni si incamminino verso il punto di raccolta, in ordine ed in silenzio.
DOCENTE - RESPONSABILE DELL’EVACUAZIONE DELLA CLASSE
All’insorgere di una emergenza:
- Contribuisce a mantenere la calma in tutta la classe in attesa che venga comunicato il motivo dell’emergenza.
All’ordine di evacuazione dell’edificio:
- Fa uscire ordinatamente gli studenti iniziando dalla fila più vicina alla porta;
- Gli studenti procederanno in fila indiana senza spingersi e senza correre;
- Uno studente assume la funzione di “aprifila” e un altro quella di “chiudifila”;
- Prende il raccoglitore con elenco e moduli, con gli alunni si reca al punto di ritrovo che compete all’aula e fa l’appello per compilare il modulo di evacuazione.
- Il docente si occupa dell’evacuazione di eventuali estranei (genitori, visitatori) con i quali sta svolgendo il suo servizio (ricevimento genitori, rappresentante libri, ecc.).
Nel caso di presenza di studenti disabili o limitati nei movimenti (gessature, distorsioni…) deve restare con gli studenti stessi.
Sicurezza
Questa sezione può ospitare i documenti di valutazione dei rischi, i regolamenti, i piani di sorveglianza, i piani di emergenza e le normative relative all'igiene e la sicurezza del vostro istituto.
Gestione emergenza nella scuola |
link pdf |