Un’ipotesi di dialogo fra diverse fonti storiografiche e di rivalutazione della microstoria in ambito scolastico a partire dalla lettura di Petronio, Satyricon 71
di Claudia Mizzotti
La mia proposta consiste nella lettura di un capitolo molto noto del Satyricon di Petronio. Si tratta anche di una pagina didatticamente piuttosto sfruttata, ma a cui vorrei tentare un approccio piuttosto storico-sociale e antropologico che filologico letterario. Il cosiddetto testamento di Trimalchione è posto quasi a conclusione della cena, ovvero del segmento narrativo più famoso e più esteso dell’opera, peraltro ampiamente mutila...