Religione Cattolica

L'insegnamento della religione cattolica in classe aiuta tutti, cristiani e non cristiani, a riconoscere la propria identità religiosa e rispettare anche i valori degli altri. La religione a scuola non è per convertire alla fede cattolica. Promuove il confronto e il dialogo fra tutti e fa conoscere la storia e le radici ebraiche e cristiane del popolo italiano. L'ora di religione è un'esperienza che unisce per costruire un futuro di fraternità e di pace.

Avvalersi della religione cattolica a scuola è una scelta educativa anche per chi viene in Italia da lontano. La scelta deve essere fatta in occasione delle iscrizioni a scuola.

Programmazione di dipartimento

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO PROPRI DELL'INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELL'AMBITO DELLE INDICAZIONI NAZIONALI DEL SECONDO CICLO

Testo sul quale è stata siglata l'intesa tra il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, il 13 ottobre 2005.

Primo biennio
Secondo biennio
Quinto anno

Programmazione di dipartimento (parte generale)