Risultati

Il giorno 1 dicembre 2022, presso il Liceo Classico Michelangiolo di Firenze, nell’ambito del progetto “Il Quotidiano in Classe”, a cui il Liceo Scientifico A. Messedaglia aderisce da molti anni, l’alunna Ersilia Frescura è risultata vincitrice assoluta.

firenzeconcorso1

Il nostro Liceo ha vinto il primo premio Borsa di Studio in memoria di Nicola Tommasoli: "la diversità", ottava edizione 2021-2022 con la poesia della studentessa Diana Andreia Cuciurean (5E) dal titolo "Mi trema la voce".

Complimenti a Jasmine Della Valle (5G) che, dopo aver conquistato il primo posto nella fase regionale dei Giochi della Chimica riservata ai licei del Veneto, è riuscita a raggiungere il secondo posto nella fase
nazionale della stessa competizione!!!

La scuola si congratula con Elia Sandrini della classe 3F che si è classificato alle selezioni nazionali delle Olimpiadi di Informatica che si svolgeranno il prossimo autunno.

La nostra scuola si congratula con gli studenti Ballarini Jacopo, 5F, e Della Valle Jasmine, 4G, che si sono qualificati per la finale nazionale delle Olimpiadi di Matematica. Vivissime felicitazioni a Jasmine, che in questa occasione è stata premiata con la medaglia di bronzo.
L'istituto, inoltre, si complimenta con la nostra squadra mista di Matematica, formata da Ballarini Jacopo, Della Valle Jasmine, Olivieri Mattia, 4B, Signorini Giulia, 4C, Sandrini Elia, 3F, Bassi Giovanni, 2G e Zhang Jianxiang Nicola, 1G, che è arrivata alle semifinali nazionali delle gare a squadre di Matematica.

Il nostro liceo si congratula con la studentessa Jasmine Della Valle di 4G, che alle Olimpiadi di Fisica, dopo aver vinto la gara provinciale, è stata insignita della medaglia di bronzo alla gara nazionale. Jasmine è stata segnalata fra i migliori 6 studenti di terza/quarta e potrà frequentare il corso di preparazione alla gara internazionale. Vivissimi complimenti alla studentessa!

Congratulazioni a Paolo Giaretta per lo storico risultato ottenuto: medaglia d'oro alle olimpiadi internazionali della chimica in svolgimento a Parigi in questi giorni!!! In allegato la lettera del Prof. Giorgio Cevasco, VicePresidente Società Chimica Italiana per il Comitato Nazionale Giochi e Olimpiadi della Chimica.

Allegati:
FileDimensione del FileCreato
Scarica questo file (LI Olimpiadi Internazionali della Chimica.pdf)LI Olimpiadi Internazionali della Chimica.pdf279 kB2019-07-31 08:55
L’intero istituto si congratula con i nostri due studenti che hanno partecipato alle finali nazionali delle Olimpiadi di Fisica, tenutesi a Senigallia.
Luigi Steccanella di 5G ha ottenuto la medaglia d’argento classificandosi 7° assoluto ed acquisendo il diritto di partecipare ad uno stage a Trieste, tra i partecipanti del quale verranno scelti i rappresentanti italiani alla fase internazionale delle Olimpiadi che si svolgerà a Tel Aviv, a luglio.
Paolo Giaretta di 4G ha ottenuto la medaglia di bronzo classificandosi tra i migliori studenti di quarta ed acquisendo il diritto di frequentare il medesimo stage di Trieste.
Complimenti ad entrambi per gli eccellenti risultati ottenuti!

Tutto il Messedaglia é veramente felice di congratularsi con alcuni nostri studenti che quest’estate hanno potuto godere di enormi soddisfazioni raggiungendo obiettivi di assoluta eccellenza a livello nazionale.

Elettra Solignani, della classe 5A, ha da poco vinto il premio letterario Campiello Giovani 2018 con il suo racconto “Con i mattoni”,

Filippo Mirandola (ex 5F) e Chiara Tosoni (ex 5A), entrambi appena diplomatisi con la lode, al test di ammissione a medicina si sono classificati rispettivamente al primo e tredicesimo posto su oltre 60.000 partecipanti in tutta Italia.

A loro va il nostro più caloroso ringraziamento per le emozioni che ci hanno fatto provare condividendo con tutto l’istituto questi incredibili risultati, frutto di un lungo percorso personale e scolastico.

Auguriamo loro, e a tutti gli altri studenti che si sono appena diplomati, uno splendido futuro in cui possano realizzare le loro più elevate aspirazioni.

La gara nazionale delle Olimpiadi della Matematica si è svolta a Cesenatico dal 4 al 6 maggio.

Complimenti a Steccanella Luigi di 4G, che ha conquistato la medaglia di bronzo e alla squadra femminile del Messedaglia, composta da Altamura Beatrice 5A, Bertocchi Fabiola 4B, Giaretta Elena 5H, Perbellin iCecilia 5A, Pizzamano Maria 4A, Stanghellini Ilaria 4A, Vaona Marianna 4B, che si è piazzata tra le prime 20 squadre d’Italia.

Complimenti alla squadra del Messedaglia che ai Giochi della Chimica del Veneto si è ottimamente comportata sia a livello individuale che di squadra. Il 4 maggio 2018 presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Padova, il nostro liceo è stato premiato, per il secondo anno consecutivo, per essersi classificato al primo posto nel Veneto nella categoria B dove competono tutti i ragazzi del triennio degli istituti ad indirizzo non chimico.

La scuola si complimenta con gli alunni Giaretta Paolo di 3G e Steccanella Luigi di 4G che hanno rappresentato il nostro istituto alla fase nazionale delle Olimpiadi della Fisica, che si è svolta ad aprile a Senigallia. I due studenti oltre ad essersi guadagnati un posto fra i 106 partecipanti alla fase finale nazionale, hanno conquistato entrambi una medaglia di bronzo.

  • CHIMICA INDIVIDUALE BIENNIO: primo posto nel Veneto (Paolo Giaretta 2G) e 2° alle nazionali
  • CHIMICA INDIVIDUALE TRIENNIO LICEI: primo posto nel Veneto (Giovanni Salvagno 5A) e 9° alle nazionali
  • CHIMICA ISTITUTI TRIENNIO: Messedaglia primo posto nel Veneto per il secondo anno consecutivo nella classifica degli istituti a indirizzo non chimico.
    Squadra (composta da Salvagno e Terron 5A, Sterzi 5F, Wu 5G, Tosoni, Bonato, Sorgente, Mazza 4A, Sacini 4C, Mirandola 4F, Tessari 4I)
  • SCIENZE NATURALI TRIENNIO: Primo posto nel Veneto (Dario Sterzi 5F) e 7° alle nazionali
  • MATEMATICA: per la provincia di Verona si sono qualificati alle nazionali 4 studenti, di cui 2 del Messedaglia: Steccanella Luigi (3G) al primo posto e Massella Eugenio (5H) al III posto, entrambi medaglia di bronzo alle nazionali.
  • MATEMATICA A SQUADRE FEMMINILE: il Messedaglia conquista il I posto della provincia di Verona (composta da Giaretta E. 4H, Perbellini e Altamura 4A, Bella 5H, Vaona e Bertocchi 3B, Stanghellini 2A) .
  • FISICA: primo posto della provincia di Verona e unico qualificato alle nazionali della provincia: Dario Sterzi 5F che alle nazionali ottiene la medaglia di bronzo .
  • INFORMATICA: si sono qualificati alle nazionali 5 studenti della provincia di Verona (di cui 3 del Messedaglia: I posto Luigi Steccanella 3G, II posto Filippo Mirandola 4F e III posto Michele Savini 4C)
  • ITALIANO: alle semifinali delle Olimpiadi di Italiano, per la categoria Junior, Lorenzo Sandrini (2O) II classificato a Verona e 8 del Veneto 
Il giorno 8 Aprile 2017 il nostro Liceo ha ricevuto il premio "POLITEST TOP SCHOOL" come istituto da cui provengono i migliori immatricolati nell'anno accademico 2016/2017.

Complimenti a Dario Sterzi della 4F che si è qualificato per la gara nazionale di Matematica, che si svolgerà a Cesenatico nei giorni 6, 7, 8 maggio 2016.


Luigi Steccanella della classe 2G ha partecipato alle Olimpiadi nazionali di Astronomia che si sono svolte a Milano il 20 Aprile 2016.


Gli studenti Accordini Luca (IV F) e Sterzi Dario (IV F) si sono classificati 9° e 10° nella classifica regionale delle olimpiadi di CAD, primi ed unici nella provincia di Verona.


Il Messedaglia alle Olimpiadi della chimica si è classificato al primo posto come istituto

Complimenti ai ragazzi/e che hanno partecipato alla fase regionale dei Giochi della Chimica e che hanno permesso al Messedaglia di classificarsi al PRIMO posto della graduatoria degli istituti del Veneto nella categoria B.

La squadra italiana delle IESO, le Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra ha vinto tre bronzi e un argento a Santander, in Spagna, dove si è appena conclusa l’ultima edizione della importante gara internazionale.

Nella squadra era presente Dario Sterzi, del Liceo Scientifico “Messedaglia” di Verona,

Agli studenti vincitori, ai loro docenti, ai docenti accompagnatori e a tutti quanti si sono impegnati per il raggiungimento di questo importante traguardo le più vive congratulazioni.