La prima rilevazione riguarda l’indagine OCSE-PISA che vede coinvolti ogni tre anni gli alunni sedicenni di 74 nazioni per un’indagine a campione sulle conoscenze e competenze in lingua materna( per noi italiano) matematica e scienze. Noi abbiamo sostenuto la prova nel 2009 e i risultati sono stati pubblicati nel 2011. Sono stati coinvolti a sorteggio, con verifica esterna, tre alunni per ogni classe seconda, che hanno compilato una serie di test a risposta chiusa e risposta aperta atti a verificare le conoscenze e competenze dei nostri studenti.

L’indagine ha prodotto una graduatoria internazionale, con relativa posizione dell’Italia, una graduatoria per macroarea (nord-est; nord-ovest; centro; sud; isole), una graduatoria regionale e una per singola scuola partecipante per un confronto obiettivo ed oggettivo suirisultati ottenuti.

Alleghiamo quindi come elemento di riflessione e di analisi alcune tabelle riassuntive riguardo i risultati internazionali, nazionali e del nostro istituto del 2009. Chi fosse interessato ad approfondire l’argomento lo invitiamo a visitare numerosi siti e consultare pubblicazioni sull’indagine OCSE-PISA.

Questi sono i risultati ottenuti dalla nostra scuola (somministrazione 2009-elaborazione 2011) nell’indagine internazionale OCSE – PISA 2009 (programma for International student Assessment) riguardo le conoscenze e le competenze possedute dagli studenti di 15 anni (classi II superiori) in italiano (comprensione e analisi del testo) in matematica e in scienze.
All’indagine hanno partecipato 74 paesi a livello mondiale e l’Italia si è collocata nelle tre prove al di sotto della media OCSE.
Noi abbiamo partecipato con le nostre classi seconde (3 alunni per ogniclasse seconda, sorteggiati dall’organizzazione) e, su un campione di più di mille scuole in Italia, abbiamo ottenuto dei risultati veramente di qualità che brevemente riassumo:

  Lettura Matematica Scienze
Messedaglia (punteggio medio) 579 571 589
Italia (punteggio medio) 486 483 489
Media OCSE 493 496 501
Veneto (punteggio medio) 505 508 518
Veneto Licei (punteggio medio) 562 556 564
Shanghai (punteggio medio) 556 600 575
Finlandia (punteggio medio) 536 541 554
Giappone (punteggio medio) 520 529 539
Germania (punteggio medio) 497 513 520


Fonte: elaborazione OCSE su database PISA 2009

ocse2009

da "L'Arena" del 13 Luglio 2011