Prospettiva famiglia
I distacchi

Si comunica che giovedì 17 dicembre, alle ore 20.45, presso il Centro civico Tommasoli, si terrà un incontro sulla tematica: "I DISTACCHI: PASSAGGI NECESSARI ALLA CRESCITA DELLA PERSONA E DELLA SUA EVOLUZIONE. Ogni processo di crescita richiede l'abbandono di cose che amiamo e che ci rassicurano, sacrificio necessario per acquisire nuove capacità e superare i limiti che l'insicurezza genera". Interviene la Dott.ssa Amelia Massignan.
Le relazioni a scuola con le componenti esterne: il rapporto con i genitori

Si comunica che martedì 15 gennaio 2019, alle ore 15.00, presso l’Ites Pasoli si terrà un incontro sulla tematica: LE RELAZIONI A SCUOLA CON LE COMPONENTI ESTERNE: IL RAPPORTO CON I GENITORI. Interviene il PROF. TIZIANO ALBRIGI, già Dirigente Scolastico del Liceo G. Fracastoro.
Progetto Student Voice

La Rete: “Scuola e territorio: Educare insieme”, in collaborazione con il Liceo Messedaglia nella persona del Responsabile Prof. Salvetti, insieme all’ ”Osservatorio Permanente ADOlescescenti Studenti” (O.P.ADO.S) e all’Associazione Prospettiva Famiglia, propone a tutte le scuole di partecipare al Progetto Student voice.
GHERARDO COLOMBO dialoga con Ebrima Makalow

Nell’ambito del Progetto di Rete di Educazione alla Legalità e Cittadinanza consapevole ed attiva, la Rete “Scuola e Territorio: Educare insieme” in collaborazione con l’Associazione Prospettiva Famiglia e il Liceo Classico Maffei propone per il 14 gennaio 2019, alle ore 20.45, presso il Liceo Maffei, un significativo momento di formazione rivolto agli studenti, ai docenti, ai genitori e al territorio intero.
Omicidio stradale e lesioni personali stradali: storie e conseguenze di una legge poco conosciuta

Martedì 11 dicembre 2018, alle ore 20.45, presso il Centro civico Tommasoli di Via Perini, 6, si terrà un incontro significativo nell’ambito del Progetto di Educazione Stradale come espressione della Cittadinanza attiva, organizzato dall’Associazione Prospettiva Famiglia in collaborazione con la Rete di Scuole “Scuola e Territorio: Educare insieme”.