Anche quest'anno a Trieste si terrà uno stage di Fisica moderna per studenti della Scuola Superiore. Lo stage "Studiare Fisica a Trieste" si svolgerà dal 29 agosto al 1 settembre 2022.

Questo stage è rivolto agli studenti particolarmente interessati ad addentrarsi nel mondo della Fisica. Trieste è caratterizzata da un'altissima concentrazione di Istituti, Enti e Centri di Ricerca che collaborano con il Dipartimento di Fisica di UniTS, tra i quali: l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), Elettra-Sincrotrone Trieste, l'Istituto Officina dei Materiali del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IOM), l'International Centre for Theoretical Physics (ICTP). Se la situazione sanitaria e i protocolli vigenti lo consentiranno, oltre a frequentare il Dipartimento di Fisica dell’Ateneo e i suoi laboratori didattici, gli studenti visiteranno alcuni di questi Enti ed avranno modo di venire a contatto con la realtà della ricerca a Trieste, facendo loro stessi esperienza di attività laboratoriale. In caso di limitazioni legate al perdurare dell’emergenza COVID-19, l’attività verrà svolta invece a distanza. 

Il modulo formativo è suddiviso in 7 attività tematiche, ciascuna della durata di 2h30’, oltre a brevi incontri introduttivo e conclusivo e alla prova finale, per un numero complessivo di 20 ore di attività in presenza di docenti, relatori e tutor, incluse quelle di verifica finale. Verranno trattati in particolare:

  • 1) Fisica computazionale
  • 2) Astrofisica e cosmologia
  • 3) Fisica Nucleare, delle particelle e astroparticelle
  • 4) Fisica Teorica
  • 5) Fisica della materia
  • 6) Fisica medica
  • 7) Fisica terrestre e dell’ambiente

L'ultimo giorno del modulo è prevista, nell'ambito dell'orario di lezione, una prova finale. 

Per garantire la possibilità di interazione, verranno accettati max 20 partecipanti. La selezione verrà fatta sulla base del curriculum, delle otivazioni e della distribuzione geografica dei partecipanti. 

Gli studenti interessati devono confermare la loro candidatura al professor Aldegheri al più presto e comunque non oltre il 4 giugno. Agli interessati verrano chiarite le modalità per l'invio della domanda.